COME FUNZIONA: Caro Visitatore questo sito ha una parte accessibile solo previa iscrizione (FORUM) e accettazione delle regole di uso e una parte informativa accessibile a tutti in cui puoi trovare gli articoli scritti da medici o utenti del nostro forum. NOTA BENE: I COMMENTI AGLI ARTICOLI PUBBLICI SONO VISIBILI A TUTTI.
Se vorrai confrontarti o portare la tua esperienza potrai anche iscriverti al nostro forum, che è riservato e accessibile solo sotto utente e password al fine di osservare le regole di base di privacy dei partecipanti, oppure puoi consultare gli articoli liberamente.
SE TI REGISTRI COME MEMBRO DEL FORUM DI FIBRILLAZIONEATRIALE.IT, POTRAI CONSULTARE ANCHE L'ELENCO DEGLI INDIRIZZI DEI MEDICI CHE GENTILMENTE SI SONO RESI DISPONIBILI A RISPONDERE VIA MAIL.

Iscritto
CARDIOMIOPATIA RESTRITTIVA
una forma di cardiomiopatia nella quale le cavità ventricolari sono piccole e la quantità di sangue che possono ricevere è ridotta
CARDIOMIOPATIA DILATATIVA
una forma di cardiomiopatia nella quale prevale la dilatazione delle cavità cardiache mentre lo spessore muscolare è normale o ridotto
CARDIOMIOPATIA
si usa per qualsiasi malattia del muscolo cardiaco, la cui causa non è nota; "cardio" si riferisce al cuore e "miopatia" significa un'anormalità del muscolo.
BRADICARDIA
quando il battito cardiaco è inferiore a 60 al minuto.
ATRIO
cavità del cuore, una destra ed una sinistra, che ricevono il sangue dalle vene e lo spingono nei ventricoli.
ATTIVITA' PROTROMBINICA (e INR)
determinazione della possibilità di coagulazione del sangue, necessaria per decidere la dose corretta di farmaci anticoagulanti.
ARRESTO CARDIACO
occasionalmente il normale segnale elettrico non arriva ai ventricoli e ciò determina un ritmo cardiaco lento o un arresto cardiaco e quindi una perdita di coscienza. Questa situazione può essere diagnosticata con ECG. Se succede e se il paziente non si riprende spontaneamente, è necessario effettuare la manovre di rianimazione (massaggio cardiaco esterno). In seguito può essere impiantato un pace-maker o un defibrillatore automatico.