Stampa questa pagina
Domenica, 07 Dicembre 2014 00:00

DEFIBRILLATORE DAE

Scritto da
Vota questo articolo
(4 Voti)

MINISTERO DELLA SALUTE
Ce l’hanno fatta! Finalmente sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale le linee guida del Ministero della Salute per l’applicazione del famoso “Decreto Balduzzi” in materia di defibrillatori e certificati medici sportivi per lo Sport Dilettantistico.

Qui potete scaricare il file .pdf del decreto per poterlo leggere e studiare. Gazzetta Ufficiale n°169 del 20 luglio 2013 “DECRETO 24 aprile 2013. Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defi brillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita. (13A06313)” (https://dl.dropboxusercontent.com/u/46178864/gazzetta%20169%20certificati%20medici.pdf )

Quindi a breve in tutti i luoghi dove c'è attività sportiva anche non agonistica è obbligatorio avere un defibrillatore semiautomatico (spesso abbreviato con DAE, defibrillatore automatico esterno, o AED, automated external defibrillator) è un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
In più ci vuole un addetto con il patentino per adoperare il DAE  , per averlo si fanno già dei corsi , Io l'ho fatto e posso garantirvi che non è complicato .

Io ho utilizzato questo tipo di DAE e come si vede è molto compatto .

+

Saluti GEK

Letto 3800 volte Ultima modifica il Sabato, 27 Dicembre 2014 18:34

3 commenti

Devi effettuare il login per inviare commenti